In costruzione
In costruzione
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica A ministrazione. Il sistema PagoPA è stato realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AglD) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale del D.L. 179 /2012, come convertito in legge. AglD ha predisposto la Guida per l'adesione della PA, la Guida per l'adesione dei PSP e le Linee guida e documentazione per le PA, disponibili sul sito www.agid.gov.it
Il sistema è adottato da un numero crescente di Enti e di Istituti di pagamento.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti , i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull'app dell'Ente o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
Presso le filiali degli istituti bancari
Utilizzando l'home banking degli istituti bancari (loghi CBILL o PagoPA)
Presso gli sportelli ATM delle banche abilitati
Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
Presso le Poste, se la Pubblica Amministrazione che devi pagare ha attivato anche tale possibilità
PagoPA permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
Con il sistema PagoPa si possono fare pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le società a controllo pubblico e verso società private che forniscono servizi al cittadino purché aderiscano all'iniziativa.
Le Pubbliche Amministrazioni e le società a controllo pubblico aderiscono al sistema PagoPA perché previsto dalla legge. Il vantaggio è quello di poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato, affidabile e non oneroso per la PA e più in linea con le esigenze dei cittadini.
I Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderiscono al sistema PagoPa su base volontaria per erogare servizi di pagamento ai propri clienti (cittadini e imprese).
via Alessandro Volta, 3 - 22100 - Como
Tel. 031.306894 - 031.265096
Fax 031.300837
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Ordine: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Disciplina: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. : 95093720134
Fatturazione elettronica con split payment - Codice univoco: UFSJ2R
Orario di apertura della segreteria
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 14,45 alle 18,30 (il venerdì alle 18,15)
Dove siamo
Con il nuovo servizio è possibile effettuare i pagamenti spontanei generando il proprio bollettino:
basta accedere al servizio e seguire il percorso che vi guiderà al pagamento del servizio che
desiderate.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull'app dell'Ente o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
Presso le filiali degli istituti bancari
Utilizzando l'home banking degli istituti bancari (loghi CBILL o PagoPA)
Presso gli sportelli ATM delle banche abilitati
Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
Presso le Poste, se la Pubblica Amministrazione che devi pagare ha attivato anche tale possibilità
PagoPA permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
Con il sistema PagoPa si possono fare pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le società a controllo pubblico e verso società private che forniscono servizi al cittadino purché aderiscano all'iniziativa.
Le Pubbliche Amministrazioni e le società a controllo pubblico aderiscono al sistema PagoPA perché previsto dalla legge. Il vantaggio è quello di poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato, affidabile e non oneroso per la PA e più in linea con le esigenze dei cittadini.
I Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderiscono al sistema PagoPa su base volontaria per erogare servizi di pagamento ai propri clienti (cittadini e imprese).